Annarita Vitali è un brand creato negli anni ’80 che da sempre si prefigge l’obiettivo di diventare una azienda fashion sostenibile, avendo fatto una scelta ecologica di realizzare gioielli e accessori con il solo utilizzo di materiale di recupero salvaguardando l’ambiente, con collezioni che ripercorrono la storia del bijoux, posizionandosi in alto nella classifica dei brand a basso impatto ambientale. I gioielli ecostostenibili di Annarita Vitali (uno stile sostenibile) sono tutti manufatti realizzati con materiali d’epoca originali, recuperati dall’antico magazzino “Furlanetto“ (1925-1997), che Annarita Vitali acquistò nel 1998 salvando, dalla distruzione certa, l’enorme quantità di materiale stipato nei magazzini dell’azienda, divenendo così, custode di vera e propria miniera di materiale vintage, che oggi fa rivivire in creazioni di rara e delicata bellezza. Il brand “Annarita Vitali” è presente dagli anni ‘90 in tutte le più prestigiose riviste di moda (ELLE, GIOIA, MARIECLAIRE, AMICA, DONNA MODERNA, ORNAMENTA, TESS…ecc…più numerose pubblicazioni su quotidiani e riviste dedicate al settore moda, bijoux, artigianato. I gioielli di Annarita Vitali sono presenti anche su libri e cataloghi internazionali come ad esempio “Fashion Jewelery” di Deanna Farneti Cera, libro editato in tutto il mondo, scritto dalla più importante storica del gioiello fantasia e sono stati presenti negli ultimi anni a prestigiose mostre come ad esempio nel 2008 con una collaborazione con la presigiosa rivista americana Traditional Home con vendita on line dal loro sito. Nel 2015 Annarita Vitali partecipa ad EXPO con i suoi Gioielli/Bijoux edibili alla mostra “GIOIELLI DI GUSTO” a Palazzo Morando (Milano) curata da Mara Cappelletti. Nel Novembre 2016 Annarita Vitali partecipa con le sue creazioni (Brand & Designer con focus sui processi creativi) alla Mostra “GIOIELLI ALLA MODA” (curata da Alba Cappellieri) nelle splendide sale degli Arazzi del Palazzo Reale di Milano. Le creazioni di Annarita Vitali coprono numerose tematiche che ripercorrono la storia del gioiello (conchiglie “primo ornamento dell’uomo” , temi marini, tematiche floreali, Silhouetten del periodo Wienerwerkstatte, la notte, Giappone rappresentato con resine centrifugate, ecc…

Pubblicità

Coffa borsa da mare

La coffa fa parte della tradizione siciliana.
Le coffe di Annarita Vitali, realizzate artigianalmente, sono intrecciate con paglia di palma nana e decorate con conchiglie e fiori. Sono disponibili anche coffe ornate con frutta laccata con all’interno bambagia vintage anni ’60.
Coffa siciliana realizzata con segmenti di palma nana, da collezione, ricamata a mano con conchiglie e perle d’epoca.
Questa borsa da spiaggia, è realizzata artigianalmente ed è una creazione “sostenibile”: ogni singolo elemento di cui è composta è naturale. Ad esempio la curina, parte interna delle foglie di palma nana usata per queste ed altre manifatture era in altri tempi talmente apprezzata che venivano concessi in Sicilia terreni dove gli artigiani si insediavano in capanni con tutta la famiglia per avere a disposizione tale prezioso elemento che consentiva di realizzare cesti, borse e tanti manufatti eccezionalmente resistenti…adatti a molti usi della vita quotidiana.
https://linktr.ee/AnnaritaVitali
The coffa is part of the Sicilian tradition.
Annarita Vitali’s handmade seabags are woven with dwarf palm straw and decorated with shells and flowers. Available adorned with lacquered fruit with vintage 60s cotton wool inside.

SPILLE SEGNO ZODIACALE

Costellazioni, carro con tondo in onice incastonato, miniatura a china di segno zodiacale,struttura artigianale con stelline Swarovski, ispirata a spilla di Salvador Dalì per Elsa Schiaparelli.
I segni zodiacali necessitano della lavorazione di più artigiani: un miniaturista per il disegno a china e un orafo che faccia la struttura della spilla a carro.

🌐 http://www.annaritavitali.it
📱 http://onelink.to/pvtvwv
✍️ https://wa.me/393487814535
✉️ annaritavitali@hotmail.com
📍 https://goo.gl/maps/TobSNWajiWLnAGTn6
🌲https://linktr.ee/AnnaritaVitali

Le stelle sono in cristalli Swarovski e l’onice verde viene da Volterra, ed è autentico anni ’60.
L’onice che usiamo per le nostre spille zodiacali è una roccia sedimentaria (alabastro); il nome onice le fu dato nei primi anni ’60, e’ relativamente recente, ha poche centinaia di migliaia di anni, o anche meno, rispetto ai milioni di anni delle pietre dure. Si tratta di una roccia sedimentaria, formatasi durante lo scorrimento di acque dilavanti, ricche di carbonato di calcio (caco3) che, stratificandosi, hanno depositato varie sostanze, dalle quali derivano i bei colori. E’ una roccia tenera, ha una durezza meno di 3, facilmente lavorabile, il marmo ad esempio ha durezza 3 (il carborundum 9,5, il diamante 10)