Annarita Vitali è un brand creato negli anni ’80 che da sempre si prefigge l’obiettivo di diventare una azienda fashion sostenibile, avendo fatto una scelta ecologica di realizzare gioielli e accessori con il solo utilizzo di materiale di recupero salvaguardando l’ambiente, con collezioni che ripercorrono la storia del bijoux, posizionandosi in alto nella classifica dei brand a basso impatto ambientale. I gioielli ecostostenibili di Annarita Vitali (uno stile sostenibile) sono tutti manufatti realizzati con materiali d’epoca originali, recuperati dall’antico magazzino “Furlanetto“ (1925-1997), che Annarita Vitali acquistò nel 1998 salvando, dalla distruzione certa, l’enorme quantità di materiale stipato nei magazzini dell’azienda, divenendo così, custode di vera e propria miniera di materiale vintage, che oggi fa rivivire in creazioni di rara e delicata bellezza. Il brand “Annarita Vitali” è presente dagli anni ‘90 in tutte le più prestigiose riviste di moda (ELLE, GIOIA, MARIECLAIRE, AMICA, DONNA MODERNA, ORNAMENTA, TESS…ecc…più numerose pubblicazioni su quotidiani e riviste dedicate al settore moda, bijoux, artigianato. I gioielli di Annarita Vitali sono presenti anche su libri e cataloghi internazionali come ad esempio “Fashion Jewelery” di Deanna Farneti Cera, libro editato in tutto il mondo, scritto dalla più importante storica del gioiello fantasia e sono stati presenti negli ultimi anni a prestigiose mostre come ad esempio nel 2008 con una collaborazione con la presigiosa rivista americana Traditional Home con vendita on line dal loro sito. Nel 2015 Annarita Vitali partecipa ad EXPO con i suoi Gioielli/Bijoux edibili alla mostra “GIOIELLI DI GUSTO” a Palazzo Morando (Milano) curata da Mara Cappelletti. Nel Novembre 2016 Annarita Vitali partecipa con le sue creazioni (Brand & Designer con focus sui processi creativi) alla Mostra “GIOIELLI ALLA MODA” (curata da Alba Cappellieri) nelle splendide sale degli Arazzi del Palazzo Reale di Milano. Le creazioni di Annarita Vitali coprono numerose tematiche che ripercorrono la storia del gioiello (conchiglie “primo ornamento dell’uomo” , temi marini, tematiche floreali, Silhouetten del periodo Wienerwerkstatte, la notte, Giappone rappresentato con resine centrifugate, ecc…

🇬🇧 Bracelet with stylized poppy, gold plated.

  🇮🇹 Bracciale con papavero stilizzato, placcato oro.© Annarita Vitali ® Prezzo/Price 300 Euro

Working in progress…

Per realizzare ornamenti bisogna assemblare componenti a volte diversi tra loro per epoca e materiali,è quindi necessario,per un risultato consapevole ed armonico conoscerne la storia specifica per poi poterne fare uso appropriato.Vi sono infatti connessioni estetiche ed intellettuali che,se ignorate,daranno luogo ad un oggetto casuale,frutto di un consumo volubile,presto superato ed abbandonato con il passareContinua a leggere “Working in progress…”